Anna Antolisei
 
Nota biografica
Anna Antolisei è nata e lavora a Torino. 
Esordisce nel giornalismo presso il quotidiano «La Gazzetta del Popolo». Collabora poi con riviste letterarie e specializzate nella comunicazione in forma cartacea e ipertestuale, commentando — con recensioni e critiche — svariati autori dell’arte e della letteratura contemporanea. 
Pubblica nel dicembre 1994 il libro di narrativa Per troppo amore, per troppo odio (Edizioni Teknos). Nel dicembre 1998 pubblica Aforismi URLati per le Edizioni Fògola di Torino e nel 2001, per lo stesso editore, Aforismi URLati 2. Nel 2002 esce on-line il suo Voce del Verbo Vivere. Tra il 2003 e il 2004, per la casa editrice LietoColle di Faloppio (Como), pubblica il poemetto Il muro e cura la sua terza raccolta d’aforismi inediti dal titolo L’albero degli aforismi
Nel 2004 con la Genesi Editrice di Torino pubblica la raccolta di poesie ispirate alla pittura impressionista Sono solo impressioni (Premio “Arte Città Amica”), mentre con le Edizioni Fògola il romanzo L’altra faccia della luna (Premio “Europa” per la narrativa gialla femminile). 
Nel 2005 dà alle stampe Dialoghi dell’Es (WunderKammer), opera in cui una sua raccolta di poesie accompagna i quadri di Elena Piacentini. 
Sempre nel 2005 diviene curatrice, per la LietoColle, della collana di narrativa “Et nunc imprimatur”. 
È uscito nel novembre del 2006, ancora per le Edizioni Fògola, il secondo romanzo giallo A mani nude
È tra i fondatori dell’Associazione “Elogio della Poesia”. 
Da molti anni è impegnata nella lotta per la libertà di espressione nelle file del “Pen (Poets essayists novelists) Club”. 
 
 
 
Le immagini sono (C) Carlo Peroni 2001 
È vietato l’uso commerciale e la rimozione delle informazioni di Copyright 
 
 
 
 
Torna alla homepage del sito      Torna alla sezione “lo Staff”